Esordio senza sorrisi per la Laborvetro Cln Cus Molise che cade a Benevento nella gara inaugurale del campionato 2025-26 contro una delle favorite alla vittoria finale. La squadra di Sanginario lotta e tiene testa agli avversari nella prima frazione di gioco. Nella ripresa, poi una doppietta di Caruso nel momento migliore degli ospiti, spacca la partita. I molisani provano a rientrare con il portiere di movimento e la seconda rete realizzata da Soto ma non basta per completare la rimonta.
LA CRONACA - La Laborvetro Cln Cus Molise parte bene, break di Joaozinho con conclusione mancina che si spegne al lato. Il Benevento risponde subito e passa in vantaggio: Caruso offre a Volonnino, palla a Renoldi che batte Oliveira. I locali provano subito ad allungare: Luquinhas e Abdala scambiano con quest’ultimo che sterza e calcia. Oliviera è bravo a disinnescare in corner. Ci prova poi Renoldi, l’estremo difensore ospite respinge di piede. Il Cln Cus Molise trova il pareggio. Joaozinho va via in mezzo a due, serve Soto che sterza e con il destro batte Montefalcone. Dopo un piazzato di Renoldi fuori bersaglio e una punizione di Rafinha respinto da Oliveira, è Ferroni a vedere il suo tiro respinto dalla difesa. La Laborvetro va vicina al vantaggio quando Joaozinho riparte e serve Ferroni, palla al centro per Palmegiani. Rafinha rischia l’autorete andando ad intercettare il pallone. Montefalcone con un guizzo evita la capitolazione. Scampato il pericolo il Benevento mette il naso avanti. Vollonino va via sulla sinistra, Luquinhas difende palla spalle alla porta e appoggia a Renoldi che non perdona. Al tramonto del primo tempo su un rilancio lungo di Oliveira, la palla finisce sui piedi di Palmegiani che conclude al lato. Nella ripresa si presenta subito la squadra di Scarpitti: Zonta recupera palla in pressione su Kullani, serve Caruso al centro, Oliveira abbassa la saracinesca. Sull’altro fronte la Laborvetro Cln Cus Molise va a centimetri dal 2-2. Ripartenza di Palmegiani che offre a Di Lisio. Montefalcone respinge la conclusione, la sfera torna nella disponibilità di Palmegiani che manda al lato. E’ poi Soto a provarci dalla distanza, Rafinha manda in angolo. Nel suo momento migliore il Cln Cus Molise incassa la terza rete: Volonnino avvia l’azione servendo De Crescenzo, palla di prima per Caruso che salta Oliveira e deposita in rete. Lo stesso pivot campobassano realizza poco dopo la sua personale doppietta girando in rete un angolo di Renoldi . La Laborvetro, dopo una conclusione di Ferroni deviata in angolo da Montefalcone, prova a giocarsi la carta del portiere di movimento ma la mossa non dà i frutti sperati. Gli ospiti trovano la seconda marcatura della serata con una ripartenza orchestrata da Kullani che porta Ferroni alla conclusione, Montefalcone si oppone e Soto firma il definitivo 4-2. Finisce così la prima sfida di campionato con i molisani proiettati all’esordio casalingo di sabato prossimo contro l’Academy Pescara.
BENEVENTO 5-LABORVETRO CLN CUS MOLISE 4-2 (1-2 primo tempo)
Benevento 5: Montefalcone, Mellone, De Crescenzo, Abdala, Renoldi, Volonnino, Caruso, De Figlio, Zonta, Rafinha, Follo, Luquinhas. All. Scarpitti.
Laborvetro Cln Cus Molise: Oliveira, Ferrara, Di Nunzio, Di Stefano, Soto, Di Lisio, Joaozinho, Plamegiani, Mantuano, Ferroni, Ibero, Kullani. All. Sanginario.
Arbitri: Amedeo Lacalamita di Bari e Antonio Nappo di Ercolano. Crono: Federica Grasso di Caserta.
Marcatori: 2’30” Renoldi, 8’59” Soto, 16’55 Renoldi; 32’43” 33’30” Caruso, 36’30” Soto.
Note: ammoniti Caruso, Di Stefano, Kullani, Palmegiani, Joaozinho. Gara giocata a porte chiuse.
Ufficio Stampa Cus Molise