Quartu cade dalle montagne russe. "Un kappaò difficile da digerire"

Quartu cade dalle montagne russe. "Un kappaò difficile da digerire"

Termina con un’amara sconfitta la prima trasferta in Serie A2 della storia del Quartu C5. A Brandizzo va in scena una gara da montagne russe dove i padroni di casa del VDL Fiano Plus prendono l’intera posta in palio vincendo per 6-5.

PRIMO TEMPO - Partono a mille i quartesi e bastano 15 secondi a capitan Serginho per sbloccare la partita, buttando dentro la respinta di Parmeggiani sul tiro di Cau. I locali provano a rispondere subito con Jacopo Jardine e Astegiano senza trovare il bersaglio grosso per merito di Cara. Gli isolani costruiscono tanto ma non concretizzano: le occasioni migliori arrivano dai piedi di Cau, Serginho ed Ennas, ma Parmeggiani è sempre attento. Sul fronte opposto Jacopo Jardine trova la conclusione vincente per il pareggio. Qualche minuto dopo la metà di prima frazione botta e risposta tra le due compagini: minuto 12’09” e Siddi si inventa una giocata stupenda per eludere il diretto avversario e poi infilare Parmeggiani. Nemmeno sessanta secondi ed arriva il nuovo pari siglato da Barbosa, letale nel sfruttare il suo fisico in posizione da pivot e superare Cara. All’intervallo si va sul 2-2.

SECONDO TEMPO - Le prime battute della ripresa replicano i minuti iniziali del match e Murroni, con una conclusione precisa al 2’17” riporta avanti i suoi. Il VDL non ci sta e con Barbosa riacchiappano il punteggio sfruttando una ripartenza. Sono minuti difficili per i sardi che, in pochi minuti si ritrovano sotto di due lunghezze per mano di Airola: il piemontese prima sfrutta uno schema d’angolo andando a segno da pochi centimetri, poi, in solitaria, affonda il colpo del 5-3 nonostante un Cara mostruoso. Il momento di down mette mister Diana in condizione di giocarsi la carta del quinto uomo con Cau ma i gol del 5-4 arriva in una condizione di costruzione senza il power-play ed è Murroni con uno splendido tocco sotto ad accorciare le distanze. Si continua col 5vs4. Sono tante le occasioni per i biancorossi soprattutto con Guti e Siddi ed al 14’33” è proprio quest’ultimo a trovare il 5 pari che sembra cambiare nuovamente la gara. Serginho e soci devono ora cercare di mantenere il risultato ma un’impostazione errata permette a Nicoló Jardine di realizzare il 6-5 finale a porta sguarnita.

L’ANALISI - Battuta d’arresto per il Quartu C5 abbastanza difficile da digerire per le tante occasioni non sfruttate quando era avanti nel punteggio e per la rimonta non capitalizzata. La prossima trasferta sul campo dell’Aosta Calcio 511 potrebbe essere l’occasione giusta per ripartire.

VDL FIANO PLUS – QUARTU C5 6-5 (2-2 p.t.)
VDL FIANO PLUS: Parmeggiani, Jardine J, Astegiano, Ongari, Hanine, Barbosa, Trentacoste, Airola, Jardine N, Feroglia, Airaudi, Attardi. Allenatore: Boscolo.

QUARTU C5: Cara, Serginho, Cau, Guti, Murroni, Atzeni, Ennas, Previdelli, Sanna, Monti, Siddi, Cossu. Allenatore: Diana.

MARCATORI: 0’15 Serginho (Q), 5’07” Jardine J (V), 12’09” Siddi (Q), 13’02” Barbosa (V), 2’17″s.t. Murroni (Q), 5’07” Barbosa (V), 5’35” Airaudi (V), 7’13” Airaudi (V), 9’49” Murroni (Q), 14’33” Siddi (Q), 17’06” Jardine N.

AMMONITI: Jardine J (V), Ongari (V), Guti (Q).

ARBITRI: Alessandro Elia (Pisa), Andrea Callari (Piombino). CRONO: Alessandro Serra (Torino).

Ufficio Stampa Quartu