Continua il momento no del MestreFenice che incassa la terza sconfitta consecutiva. Pesano e tanto le assenze per infortunio di Galliani e Bebetinho per Landi e Campagner alla loro prima uscita alla guida della Prima Squadra dopo la rescissione consensuale di Vecchiato e Mastrogiovanni. Un MestreFenice che non è molto diverso da quello che si è visto nelle ultime uscite… tanta voglia di fare bene, condizionata in alcune occasioni da imprecisioni che risultano fatali. Poi mettiamoci anche una buona parte di sfortuna e la frittata è fatta. Niente da dire sul Grosseto, sia chiaro. I toscani hanno qualità, esperienza e tanto talento e un Yamoul in più. Qualità nei vari Jodas, Agustin e Mesa, ma un terminale offensivo come Yamoul sa fare male, non c’è che dire. Peccato perché il MestreFenice va per tre volte in vantaggio, ma non basta. Ci crediamo comunque. La strada è quella giusta, adesso dobbiamo crederci più che mai, anche perché tanto lavoro è stato fatto e non bisogna buttare nulla.
CRONACA - Dopo il minuto di silenzio per la tragedia di Castel D’Azzano, si comincia con Di Odoardo, Vailati, Bui, Mazzon, Houenou. E la prima occasione è per i padroni di casa. Al 1’40” Vailati alla conclusione, salva sulla linea Jodas. Rispondono gli ospiti al 2’35”. Di Odoardo ferma con i piedi il tiro di Mesa. Poi si ripete per due volte su Agustin. Al 6’20” comincia a farsi vedere il protagonista della serata. Tacco di Yamoul, Di Odoardo è attento, ancora Yamoul a cui si oppone ancora il portierone mestrino. Al 7’24” Yamoul al tiro, la respinta in scivolata di Bui. Al 11’03” Di Odoardo respinge con i pugni il tentativo di Mesa. E al 11’38” una partita equilibrata non può che sbloccarsi con un episodio su palla inattiva. Vailati batte un calcio d’angolo dalla sinistra, Mazzon è libero a centro area per appoggiare in rete, 1-0. Sembra un buon momento per il MestreFenice e al 12’42” Castillo ha la possibilità di battere a porta vuota, Mesa respinge. Al 13’54” Jodas rischia il pari da distanza ravvicinata, ma Di Odoardo esce e sventa. Pareggio che arriva al 15’19”. Mesa dalla destra per Yamoul appostato sul secondo palo, 1-1. Al 16’28” Jodas su punizione, con i pugni Di Odoardo. Al 16’38” nuovo vantaggio interno. Dagli sviluppi di un calcio di punizione, Mazzon per Vailati sulle sinistra, conclusione che Yaghoubian respinge, sulla ribattuta Ruzzene per la mezza rovesciata vincente, 2-1. Al 17’47” Agustin sotto porta si divora il più facile dei pareggi, ma non fallisce al 18’29” quando Ruzzene in scivolata lo serve involontariamente per la rete del 2-2 con cui si chiude il primo tempo. Il secondo tempo, come contro Pordenone, inizia con il MestreFenice in avanti a testa bassa. Dopo 16” Houenou tocca per Vailati che punta la porta e mette al centro, Mazzon non ci arriva per un soffio. Mentre al 2’11” il #10 non può sbagliare. Parte dalla destra, diagonale vincente, che Schettino tocca ma non riesce a fermare, 3-2. Ancora MestreFenice al 2’33”. Vailati sulla destra, tiro cross su cui interviene Houenou che entra con la palla in porta, 4-2. Gli ospiti ci provano al 3’22” Jodas sulla sinistra, cerca sul palo opposto Telesca, gli manca un millimetro. Al 4’32” ancora toscani al tiro con la punizione di Mesa, Di Odoardo di piede. Al 6’ Yaghoubian che imposta, Bellu che gli ruba palla, ma l’ex Fenice in scivolata gli strappa il pallone prima che possa calciare a porta vuota. Al 6’07” Di Odoardo su rinvio colpisce l’incrocio dei pali della porta ospite. Al 6’35” Jodas costringe Bellu al quinto fallo, con ammonizione. Al 9’22” Yamoul s’inventa il 4-3. Riceve palla si gira a la mette alla sinistra di Di Odoardo, 4-3. Al 9’58” la più chiara occasione per chiudere il match. Uno, due Mazzon, Vailati, diagonale di quest’ultimo che si spegne di un nulla fuori. Al 12’32” Telesca lanciato in porta viene fermato in due tempi da un miracoloso Di Odoardo. Al 13’47” Crescenzo non riesce a fermarsi e travolge Agustin. Sesto fallo che permette a Yamoul di andare al tiro libero che 1” realizza sotto la traversa, rendendo inutile l’intervento di Zanotto. 4-4. Al 14’03” Crescenzo non riesce a insaccare, contropiede e Restaino arrivato sul fondo la mette al centro. La deviazione di Di Odoardo e in porta, 4-5. Dal 15’23” quinto di movimento MestreFenice con Bui. Mentre anche il Grosseto adesso è con cinque falli. Al 16’48” ci prova Bui, Yaghoubian di piede. Al 17’ Ruzzene viene fermato all’ultimo da Jodas. E infine al 19’53” Yaghoubian rilancia, Yamoul controlla e batte Di Odoardo sul palo alla sua destra, 4-6.
MestreFenice – Atlante Grosseto: 4 – 6
MestreFenice: Di Odoardo, Houenou, Franzoi, Vailati, Guariento, Ruzzene, Bellu, Mazzon, Crescenzo, Zanotto, Bui, Castillo. All.: Landi
Atlante Grosseto: Chisci, Vasile, Schettino, Baluardi, Gianneschi, Jodas, Agustin, Telesca, Mesa, Yamoul, Yaghoubian, Restaino. All.: D’Urso
Arbitri: Lavanna di Pesaro, Mella di Roma 1. Crono: Mansueto di Treviso
Reti: Pt.: 11’38” Mazzon, 15’19” Yamoul, 16’38” Ruzzene, 18’29” Agustin. St.: 2’11” Mazzon, 2’33” Houenou, 8’22” Yamoul, 13’48” Yamoul (t.l.), 14’03” Di Odoardo (aut.), 19’53” Yamoul
Note: Pt.: 2-2. Ammoniti: St.: 1’54” Bui, 2’29” Jodas, 6’35” Bellu, 8’40” Restaino, 11’46” Agustin.
Ufficio Stampa MestreFenice