Lazio, un vivaio femminile fucina di talenti. Benvenuti: “Qui le atlete vedono il loro futuro”

Lazio, un vivaio femminile fucina di talenti. Benvenuti: “Qui le atlete vedono il loro futuro”

Per l’Under 19 regionale della Lazio è arrivato il momento del “primo giorno di scuola”. Le aquilotte, domenica 19 ottobre, saranno infatti ospiti della Forte Colleferro, nel match valevole per il round d’apertura della regular season.

“Ci avviciniamo sempre con entusiasmo e voglia di competere”, la premessa di Cinzia Benvenuti, che aggiunge: “Le ragazze sono in attività dal primo settembre con serietà e impegno, e quando inizia il campionato sono sempre molto felici. Anche io devo dire che ho piacere di vederle giocare, perché è senz’altro il momento di maggiore crescita”. Le giovani biancocelesti arrivano all’imminente appuntamento con alle spalle una lunga ma necessaria fase di rodaggio. “La gara ufficiale si differenzia da tutto, dalle amichevoli e dagli allenamenti. In questa fascia d’età più giocano più crescono. Abbiamo fatto circa una decina di test nelle diverse categorie, dall’U11 all’U19, e sono contenta del lavoro fatto sinora. Ci sono tanti margini di crescita e, sicuramente, molto ancora su cui lavorare”.

A guidare la Lazio a Colleferro ci sarà proprio Benvenuti, al suo secondo anno come responsabile, coordinatrice e allenatrice del vivaio femminile del sodalizio capitolino: “Ho trovato un ambiente favorevole allo sviluppo giovanile e ritengo sia un grande privilegio essere qui. A Daniele Chilelli si riconosce una visione lungimirante su questo aspetto, ed è senz’altro tra i migliori in campo nazionale”. La cantera punta a offrire alle aquilotte le migliori condizioni possibili per avere un primo approccio positivissimo alla disciplina 5vs5. “Le atlete in questo club vedono il loro futuro, possono fare un percorso di crescita e levarsi soddisfazioni nelle loro categorie, cercando di capire dove possono arrivare. L’obiettivo è quello di creare un ambiente sereno e stimolante dove sentirsi coinvolte totalmente nel progetto”. La cura dei dettagli inizia dalle basi. “Le piccole dell’U11 e dell’U13 sono il settore a cui dare molta attenzione, perché si creano le basi per il futuro. Quest’anno sono state affidate a Claudia Ruffini, che sta lavorando con competenza e professionalità, mentre Enrico Scalchi seguirà le giovani portiere. Cechiamo di non lasciare nulla indietro, almeno ci proviamo”, conclude Benvenuti.


Alessandro Cappellacci

 

Sponsor