Così non va bene. La composizione del girone D di Serie A2 è priva di logica. E gli interrogativi sono tanti. Perché siamo stati scaraventati nel girone D? Perché le laziali sono state suddivise in due gironi? Perché non è stato rispettato il tanto gettonato criterio della territorialità? Perché le istituzioni non hanno ritenuto necessario un confronto preventivo? Perché le società calabresi non sono state accorpate con le pugliesi? Queste sono solo alcune delle domande che ci siamo posti dopo aver scoperto la composizione dei raggruppamenti di Serie A2. Una composizione che prevede cinque trasferte in Sicilia e due in Calabria, costringendoci a uno sforzo economico e organizzativo insostenibile, anche perché non pianificato in fase di preparazione alla stagione 2025-26.
ORE CRUCIALI - Dubbi e perplessità che non affliggono solo l’Eur Calcio a 5. Junior Domitia, Roma Calcio a 5, History Roma 3Z e Blingink Soverato hanno condiviso il nostro pensiero e, insieme a noi, si sono mosse attraverso una PEC fatta pervenire alla Divisione Calcio a 5 nella giornata del 4 luglio, nella quale è stato richiesto un confronto immediato con il Presidente Castiglia. Sono ore cruciali: la Roma Calcio a 5 ha chiesto (e ottenuto) il ripescaggio in Serie B, mentre lo Junior Domitia è a un passo dal ritiro. Si può giocare un campionato di Serie A2 con appena nove squadre?
Ufficio Stampa Eur C5