INTERVISTA. Atletico Civitavecchia, il diktat di De Fazi: “Siamo in emergenza, ma voglio provarci lo stesso”

INTERVISTA. Atletico Civitavecchia, il diktat di De Fazi: “Siamo in emergenza, ma voglio provarci lo stesso”

Il tecnico della squadra laziale analizza il pari col Castel Fontana, punta già il mirino sulla sfida con la Stella Azzurra e ci racconta il segreto di una società che guarda molto al futuro: “Il lavoro nel settore giovanile paga”

Dalla Redazione – E’ una delle squadre più giovani di tutto il panorama laziale di Serie C1, e settimana dopo settimana sta ottenendo ottimi risultati e soprattutto sta mettendo in mostra un parco baby di prim’ordine. Parliamo dell’Atletico Civitavecchia di mister Elso De Fazi, che abbiamo sentito in questa intervista.

Elso De Fazi, partiamo da qui. Nell'ultima partita di campionato avete pareggiato contro il Castel Fontana. Come ritieni si possa valutare questo risultato?
“Considerato che il Castel Fontana aveva recuperato quasi l’intera rosa e che noi invece siamo costretti ancora a giocare incerottati non posso che valutarlo positivamente”.

Possiamo ritenere questo risultato punto guadagnato o due punti persi?
“Sono abituato a vedere il bicchiere mezzo pieno, quindi lo vedo come un punto guadagnato anche perché abbiamo segnato la rete del pareggio al triplice fischio”.

Cosa ti è piaciuto di più di questa gara, e in cosa invece potevate fare meglio”?
“Potevamo fare meglio nel primo tempo. Dovevamo essere più cinici sotto porta e più attenti in fase difensiva. Prima di prendere il loro doppio vantaggio abbiamo preso una traversa e sbagliato troppe occasioni a tu per tu con il portiere. Mi è piaciuta invece la reazione del secondo tempo che ci ha visti protagonisti di una bella rimonta e di un finale al cardiopalma”.

La dodicesima partita di campionato vi vedrà opposti alla quotata Stella Azzurra. Come valuti questo impegno? Che insidie potrebbe nascondere e cosa dovrete fare per portare a casa un risultato positivo?
“Affronteremo questa partita con ulteriori assenze. Oltre agli abituali Poduti, Petronilli, Tiberi e Ranzoni, dovremo fare a meno anche di Agozzino e Maggi squalificati e forse anche dell’under 21 De Riu. Ma come ogni sabato non guarderemo a chi manca ma a chi è presente. Siamo consapevoli che sarà difficile tornare a casa con un risultato positivo ma niente è impossibile ed in settimana proveremo a preparare la partita al meglio”.

In quali aspetti ritieni che la squadra abbia i maggiori margini di miglioramento?
“Siamo una squadra molto giovane e i margini di miglioramento sono ampi sotto ogni aspetto, sono comunque soddisfatto di come stiamo lavorando e posso dire che siamo sulla buona strada”.

Parlando un pò del settore giovanile della società, qual è la filosofia che vi accompagna nel lavoro con tanti giovani?
“Facendo questa scelta di puntare sui giovani abbiamo rivoluzionato molto quello che era l’Atletico. Credo però che il Presidente sia molto soddisfatto di quanto si sta facendo e soprattutto dei risultati che stiamo conseguendo con Allievi e Under 21. La filosofia che ci accompagna e sulla quale stiamo cercando di lavorare è quella del lavoro e del fair play”.

Nicola Ciatti
news@calcioa5live.com