La fortuna di essere cresciuta in un club che ha dettato legge per tanti, parliamo del pluridecorato Statte, il merito di aver messo a frutto ogni singolo giorno per migliorarsi costantemente. Matilde Russo continua ora la sua storia sportiva tra le fila della Virtus Cap San Michele, ma degli anni in rossoblù non ha dimenticato nulla.
	“Statte è stata casa mia, sarà sempre nel mio cuore. Lì ho vissuto momenti magici - ad esempio la vittoria della Coppa Italia nel 2015 a Pescara, ma anche la partecipazione a tutte le grandi competizioni nazionali - e ho conosciuto giocatrici come Nicoletti, D’Ippolito, Margarito e Convertino, che mi hanno aiutata a diventare la calcettista che sono ora, grazie ai loro preziosi consigli. Sono felice di aver condiviso la maglia anche con un’amica per me speciale come Floriana Marangione, con la quale ho creato un rapporto tuttora fondamentale. Da piccolina - continua - sognavo di arrivare ad essere anch'io un simbolo di quella squadra, ma credo dentro di me di esserci riuscita, diventando una giocatrice matura e umile”.
	
	Col Grottaglie il primo grande cambiamento della sua vita sportiva e ora la Virtus Cap San Michele, scelta con tutta la fiducia del mondo. “Negli anni si è sempre contraddistinta come una grande realtà, dall’interno posso confermare di aver trovato una società seria e un gruppo fantastico. Sono rari gli ambienti sani e attenti alla crescita delle giocatrici: San Michele è sicuramente uno di questi. Ho sentito di farne parte sin dal primo giorno e, soprattutto, mi sono sentita apprezzata”.
	
	Da quella fiducia che Russo non intende in alcun modo tradire nasce la prestazione di carattere contro il Nora, impreziosita dal suo primo gol in biancazzurro. “Sono contenta di aver aiutato la squadra a vincere, sbloccarmi serviva per poter essere ancora più tranquilla e propositiva in campo. Continuerò su questo onda per fare sempre di più. Il Nora è una squadra coriacea, il loro sarà di sicuro un grande campionato. Ma noi siamo andate lì con la giusta mentalità e non abbiamo mai mollato”.
	Domenica un altro turno tra le mura amiche del Palazzetto Lagravinese per il delicato derby con Futsal Veglie. “Servirà lo stesso atteggiamento visto in Abruzzo, perché le ospiti hanno molti elementi di esperienza. Ci stiamo allenando intensamente per poter rimanere nella parte alta della classifica. E poi giocheremo davanti ai nostri tifosi: siamo concentrate e lo dimostreremo sul campo”.
	
	Redazione C5 Live
	 














