CX a due facce, Immordino: "Contento del cammino in coppa, ora rialziamoci in campionato"

CX a due facce, Immordino: "Contento del cammino in coppa, ora rialziamoci in campionato"

Le difficoltà vissute in campionato dal club di patron Geremia sembrano essere dimenticate nell'avventura in coppa. I rosanero, infatti, durante la terza giornata del gruppo 7 della prima fase del torneo, hanno espugnato il campo dell'Anagni grazie a una convincente vittoria per 8-5. Il successo, sommato al +3 conquistato all'esordio contro il Gavignano, ha consentito alla truppa Immordino di restare in vetta a punteggio pieno al Girone 7. Ora un altro weekend di riposo forzato, imposto dallo stop di tutti i campionati.

SOGNARE LA COPPA - “Non siamo stati autori di una grande prestazione”, ammette Alessio Immordino tornando sul successo infrasettimanale. “A fine primo tempo ho dato la carica ai ragazzi, perché volevo portare a tutti i costi il risultato a casa. Credo molto nella coppa e sono contento del nostro cammino”. Dopo un periodo condizionato da tante assenze, la guida dei rosanero conta di riavere a disposizione, nel giro di poco tempo, tutte le sue pedine: “Piano piano, stiamo rimettendo i pezzi insieme. Al momento la coperta è ancora corta, ma a breve rientreranno infortunati e squalificati. Ripongo molta fiducia in questo gruppo”.

RIALZARSI IN CAMPIONATO - Tante luci in coppa, troppe ombre in campionato, dove il CX ha raccolto solo un punto nelle ultime quattro gare. Urge un cambio di marcia: “Stiamo lavorando duramente per rialzarci. Ora sarà fondamentale fare bene nelle sfide da giocare prima della sosta natalizia. Sono certo che sia possibile una risalita. Dobbiamo ritrovare sicurezza in noi stessi”. Immordino lancia un messaggio ai suoi ragazzi: “Sto allenando, oltreché per passione, per combattere la depressione. È importante comprendere gli ostacoli della vita e superarli. Bisogna trovare la forza, prima spirituale, poi fisica e mentale. Il calcio a 5 è l'arma migliore per sgombrare la testa dai brutti pensieri”.


Francesco Di Luna