Real Castel Fontana, la ricetta di Varracchio: “Cultura del lavoro e un pizzico di fortuna”

Real Castel Fontana, la ricetta di Varracchio: “Cultura del lavoro e un pizzico di fortuna”

Tra giocatori esperti e ragazzi interessanti, il roster del Real Castel Fontana si sta dimostrando - almeno dopo le prime due gare ufficiali del campionato - un osso duro per tutte le avversarie del Girone E di Serie B: i castellani, infatti, sono l’unica squadra insieme al Villaspeciosa a quota 6 punti. Tornando alle tipologie di calciatori che compongono la rosa di mister Doria, Emiliano Varracchio fa sicuramente parte della prima. I suoi tanti anni nelle principali categorie del futsal lo rendono un perno dello spogliatoio rossonero.

VARRACCHIO - Un avvio, finora, da incorniciare: “Devo essere sincero, secondo me questa squadra è molto forte. In aggiunta ha una grande cultura del lavoro e valori umani importanti. Sono tutti ingredienti che possono permetterci di fare un campionato di vertice, ma da qui a vincere ce ne vuole. È ancora presto per fare valutazioni definitive, si vedrà più avanti”.

L’estremo difensore castellano ha fatto il proprio esordio in campionato sabato scorso, nella vittoria interna sul Città di Cagliari. “Sì, sabato ho esordito e sono contento, è andata bene fortunatamente. Il rapporto con Jacopo Tosti? Il mister ci sta gestendo in base alle situazioni tattiche che si sviluppano durante le partite. Tosti è un ragazzo serio e molto forte, ci conosciamo da qualche anno visto che abbiamo giocato insieme ad Aprilia. Siamo portieri dediti al lavoro, e questo al momento sta pagando. Devo aggiungere che anche Cristian Bagaglini è un ragazzo con una cultura del lavoro incredibile, in allenamento dà sempre il massimo e meriterebbe anche lui di giocare. Dobbiamo continuare a lavorare con impegno - e, come dico sempre, serve anche un pizzico di fortuna”.

Nel weekend i ragazzi di Doria andranno sul campo della Futsal Academy per provare a mantenere la leadership del Girone E: “In questa categoria ogni trasferta è ostica. La Futsal Academy ha giocatori di categoria ed esperienza, quindi sarà una gara complicata come tutte. Le partite si preparano durante la settimana, poi il sabato bisogna accettare il verdetto del campo. Nello sport si vince e si perde, l’importante è non avere rimpianti e dare sempre tutto. Per me la partita comincia già il lunedì, con il lavoro quotidiano”.


Alessandro Pau

 

Sponsor