L84 Torino, goleada al debutto. "Venti minuti di livello molto alto"

L84 Torino, goleada al debutto. "Venti minuti di livello molto alto"

Buona la prima per la nuova versione della L84 Torino: i verdeneri strapazzano la Came Treviso al Pala Maggiore di Leinì, prendendosi un esordio da sogno ed i primi tre punti in campionato. Il finale recita 9-1 in favore della squadra di mister Rios, abilissima nel mettere tutto in discesa dopo i primi 20′ di gioco effettivo. Nella seconda frazione la L84 gestisce il vantaggio e porta a casa la vittoria.

LA PARTITA - Inizia fortissimo la L84 Torino: nei primi 602 di gioco è già 2-0, prima con la perla di Cuzzolino, poi con lo scavetto di Murilo. I verdeneri non ha intenzione di rallentare, infatti al 5′ Rescia cala il tris da palla inattiva. Trascorrono pochi secondi ed è 4-0: Murilo, appostato sul secondo palo, replica il suo primo gol. Passano i minuti e la Came inserisce il portiere di movimento, ma senza trovare sbocchi. Anzi è la squadra di Rios a firmare la manita a 12′ dalla fine: Liberti calcia forte su punizione, deviazione forse di Braga e gol del 5-0. Dopo 11′ primo squillo della Came in transizione, ma Tondi c’è. A 2′ dalla sirena c’è tempo per il doppio timbro di capitan Josiko: doppio scippo al portiere di movimento in meno di 60″. Così la L84 Torino guida per 7-0 dopo la prima frazione di gioco con la sfida ormai in ghiaccio. Il secondo tempo vede la Came partire con il gol della bandiera: errore in costruzione e Japa ne approfitta al 2′. La partita scivola via con la L84 che gestisce bene e si lascia andare a qualche sfuriata, mentre la Came sbatte su Tondi. Così a 8′ dalla fine Ton trova il primo gol italiano della sua carriera: 8-1 dopo una conclusione con zero angolo. Nel finale c’è spazio per il gol straordinario di Braga: rouleta, tunnel e scavetto per siglare il definitivo 9-1.

LE DICHIARAZIONI - Queste le parole di mister Rios nel post gara: “Sono molto contento per i tre punti nella nostra prima partita. Abbiamo giocato i primi venti minuti ad un livello molto alto, sia in fase difensiva che offensiva. Abbiamo sfruttato bene le nostre opportunità e abbiamo difeso con ordine il portiere di movimento. Il secondo tempo è stato più tranquillo, ma abbiamo sempre mantenuto un livello alto di intensità. Al di là del risultato di oggi, abbiamo comunque bisogno di tempo per crescere. Lunedì è già un’opportunità per continuare a farlo e dobbiamo essere uniti in questo percorso”.

Ufficio Stampa L84 Torino