Nuova stagione, nuovi progetti per la Futura che ha continua il percorso con le attività giovanili con un raduno carico di entusiasmo.
Presenti all'evento il direttore sportivo Pasquale Gattuso, i dirigenti Thomas Marino, Carmelo Maggio, Domenico Inuso e Gianluca Tripodi, insieme ai tecnici della prima squadra Tonino Martino e Humberto Honorio. Mentre la prima squadra si prepara all'esordio in campionato il 26 settembre alle 19.30 al Palattinà contro l'Atletico Canicattì, la società punta con decisione sul vivaio e sulla programmazione giovanile. La Scuola Calcio ed il raduno in questione hanno registrato, nonostante il caldo d’agosto, un'ottima partecipazione, dimostrando quanto il settore giovanile sia vitale per il futuro del club.
ALLENAMENTI MIRATI - La Futura vuole coniugare crescita sportiva e risultati, puntando a far emergere nuovi protagonisti. I dirigenti presenti hanno ribadito l'impegno nel sostenere il settore giovanile, con programmi di allenamento mirati e un ambiente stimolante per i ragazzi. Intanto, la prima squadra, tra conferme e sicure new entry, si prepara alla stagione 2025/26, con l'obiettivo di partire con il piede giusto. C’è fermento: L’esordio casalingo in A2 Elite sarà contro l'Atletico Canicattì il 26 settembre, Palattinà, ore 19.30.
Ufficio Stampa Polisportiva Futura