Cornedo-Real Sesto, Petkovic: "Un'altra battaglia sportiva, avremo bisogno della nostra gente"

Cornedo-Real Sesto, Petkovic: "Un'altra battaglia sportiva, avremo bisogno della nostra gente"
Due partite, due vittorie. Inizia col piede giusto la stagione del Futsal Cornedo, che finora ha avuto il merito di conquistare il successo pieno col Fiano al Paladegasperi e con l’Avis Isola in trasferta. Ma non è certo il momento di cullarsi sugli allori, anzi, è proprio ora che serve alzare ancor di più l’asticella dell’attenzione. Anche perché l’impegno di questa settimana è di quelli da circoletto rosso, visto che si giocherà contro un Real Sesto che vorrà cancellare un inizio di annata al di sotto delle ambizioni del club lombardo. Ne abbiamo parlato con il portiere titolare de Cornedo, Nikola Petkovic.
 
Pek, sabato scorso abbiamo vinto per 8-4 a Isola con l’Avis. Come valuti questo risultato e la prestazione della squadra?
“Risultato e prestazione positivi nonostante avessimo iniziato non bene la partita, andando sotto nel risultato e con un conseguente primo tempo sottotono dove l’Avis Isola ha meritato per occasioni create. Poi nel secondo tempo il gruppo coeso che compone questa squadra è venuto fuori e tutti insieme abbiamo voluto vincerla, imponendo il nostro ritmo e gioco in uno dei campi più ostili del girone e con una avversaria molto valida come l’Avis Isola”.
 
Secondo successo consecutivo in questo inizio di campionato. Che idea ti sei fatto della stagione che ci aspetta, guardando anche gli altri risultati?
“I successi consecutivi, come dice Velasco, sono solo una statistica fine a sé. Noi dobbiamo pensare una giornata per volta e concentrarci sulla prossima avversaria senza pensare al passato, indipendentemente che abbiamo vittorie consecutive. Sarà una stagione impegnativa come tutte le stagioni soprattutto perché il livello agonistico si sta alzando sempre di più, girone in cui possiamo dire la nostra e mettere in difficoltà molte squadre più favorite e blasonate di noi facendo valere il nostro gioco e i nostri punti di forza. Non mi piace parlare molto degli avversari perché cerco di concentrarmi più su di noi, però vedendo classifica e risultati è un campionato estremamente equilibrato dove ogni squadra può vincere o perdere con qualsiasi avversaria quindi un girone che sicuramente ci regalerà parecchie emozioni e faremo in modo che siano positive…”
 
A livello personale ennesima prestazione di grande solidità: come valuti il tuo inizio di stagione, come stai ora, e come ti senti in vista delle prossime partite?
“Ti ringrazio, cerco di fare solamente il mio lavoro: vincendo e aiutando i miei compagni in campo. A livello personale è un inizio di stagione con discordanza tra come mi sento io e le prestazioni che vorrei offrire con i gol subiti che sono già 6 in 2 partite però valuto l’aspetto positivo di questo dato perché vuol dire che c’è ancora molto su cui da lavorare e migliorare. Io sto estremamente bene a livello fisico anche grazie allo staff: Albero Dalla Rovere (fisioterapista) e Michele Marcante (preparatore atletico) ma soprattutto a livello mentale, che per noi portieri è essenziale, mi ritengo maturato e ora voglio crescere ancora imparando ad interpretare meglio alcuni momenti delicati della partita, regalando ancora più sicurezza e tranquillità ai miei compagni”
 
Sabato prossimo sfida da circoletto rosso al Paladegasperi con il Real Sesto. Quali sono le principali caratteristiche dell’avversario e che tipo di partita bisogna aspettarsi?
“Non guardo molto le avversarie, cerco di concentrarmi su ciò che posso controllare. Penso che sia un’ottima squadra come tutte quelle che compongono il girone e verranno agguerriti per cercare di metterci in difficoltà. Hanno qualche volto noto, molto valido che abbiamo già affrontato nelle scorse stagioni. Ci sarà da aspettarsi un’altra battaglia (sportivamente parlando) in cui noi dobbiamo fare ciò che abbiamo fatto fino ad ora e giocando con più fame di vittoria degli avversari”
 
Tu sei uno dei giocatori dalla più lunga militanza in squadra. Che gruppo si sta creando e come vi state trovando col nuovo allenatore?
“Ormai è la terza stagione che faccio parte di questa famiglia e anche quest’anno si sta creando un gruppo fantastico, dove ognuno di noi cerca di aiutarsi per migliorare insieme e poi sia un campo che fuori siamo molto uniti nonostante i due acquisti nuovi, che comunque molti di noi conoscevamo già a livello personale, penso che anche loro si stiano trovando e ambientando al meglio. Con il Mister De Andrade ci stiamo conoscendo e ci stiamo dando una mano a vicenda per cercare di vincere e perfezionarci ogni settimana ”
 
Ultima cosa, che tipo di aiuto dobbiamo chiedere alla nostra gente, in questa fase della stagione?
"Ai nostri tifosi vorrei chiedere solamente di portare sempre più persone il sabato al Pala De Gasperi. Ma tutto ciò che stanno facendo è encomiabile, tutto l’amore che trasmettono il sabato noi lo percepiamo e cerchiamo di restituire con le prestazioni in campo. A livello personale, il loro affetto e calore sono uno dei motivi grazi ai quali cerco di dare il meglio di me stesso ad ogni partita perché in questo modo, anche se in minima parte, gli restituisco ciò che loro mi regalano. Con l’augurio di vederli sempre più numerosi ci vediamo sabato per vivere un pomeriggio pieno di emozioni, sperando di festeggiare insieme. E come sempre forza Futsal Cornedo!”
 
 
Ufficio Stampa ASD Futsal Cornedo