Partenza col piede giusto per il Calcio a 5 Forlì, che all’esordio nel massimo campionato regionale supera tra le mura amiche il Futsal Shqiponja con il punteggio di 4-2. Un successo convincente, firmato dal ritorno in panchina di mister Davide Gattuso, di nuovo alla guida dei biancorossi dopo quattro anni.
Il Forlì ha subito mostrato solidità e organizzazione, andando al riposo sull’1-0. Nella ripresa è arrivata la reazione ospite, con il momentaneo pareggio che sembrava poter riaprire i giochi. Ma i forlivesi non si sono lasciati intimorire, trovando immediatamente le risorse per riportarsi avanti e indirizzare la sfida a proprio favore. Tra i protagonisti del pomeriggio spicca il capitano Benhya, che al debutto con la fascia al braccio ha trascinato i compagni con una doppietta da leader vero. Ottima anche la prima di Nicola Di Bitonto, nuovo numero uno forlivese, autore di parate decisive nei momenti di maggiore equilibrio. Da incorniciare pure la prestazione di Achraf Lebbaraa, in gol e autore di un assist, ma soprattutto capace di offrire una prova di grande qualità e sostanza. Sabato prossimo i biancorossi saranno attesi da una trasferta subito insidiosa: sul campo del Futsal Ponte Rodoni di Bondeno (Ferrara), che si è imposto con un netto 4-0 in casa dell’Aposa Bologna. Un terreno notoriamente caldo e difficile, dove il Forlì sarà chiamato a confermare la buona impressione lasciata all’esordio.
Partenza a razzo per il Forlì che al 4’ trova subito il gol del vantaggio: perfetto filtrante di Lebbaraa per Benhya, che a tu per tu con Fierro lo supera con un tocco di punta preciso. Passa appena un minuto e ancora Forlì pericoloso: Lebbaraa carica il destro da fuori area, ma Fierro è attento e respinge in due tempi. All’8’ Bonetti con una suolata lancia Benhya sulla sinistra: il capitano si presenta nuovamente davanti a Fierro, ma questa volta si fa ipnotizzare dal portiere ospite in uscita. All’11’ è ancora Lebbaraa a sfondare sulla sinistra: mette un pallone d’oro per Bonetti al centro dell’area che spreca tutto calciando fuori da ottima posizione. Due minuti più tardi, al 13’, Lebbaraa continua a vestire i panni dell’assist-man e serve Guardato solo davanti a Fierro: il portiere ospite salva con un grande intervento in uscita bassa. Il primo squillo della squadra ospite arriva al 15’, con una girata di Verona che costringe Di Bitonto a un grande intervento in spaccata, accolto dagli applausi del pubblico di casa. Forlì però continua a spingere e spreca altre due nitide occasioni con Lebbaraa: al 16’, imbeccato da Martel, calcia potente sul primo palo ma Fierro si supera e devia in angolo; un minuto dopo, al 17’, salta due difensori al limite dell’area ma il suo diagonale termina di poco a lato. Nel finale di tempo, Forlì rischia grosso con una serie di disattenzioni difensive: prima Avena e poi Sula calciano fuori da posizione favorevole al limite dell’area. A due secondi dalla sirena, Sula ha un’occasione clamorosa di testa a botta sicura, ma Di Bitonto vola e salva con un riflesso miracoloso. Nel mezzo, altra occasione per il Forlì con Benhya che approfitta di un’uscita avventata di Fierro, gli ruba palla ma non riesce a inquadrare la porta sguarnita.
Nella ripresa avvio fulmineo degli ospiti, subito pericolosi con Geraci che chiama Di Bitonto a una gran parata. Forcing ospite che viene premiato appena 30 secondi dopo: Sula risolve un’azione insistita dal limite dell’area e sigla l’1-1. La reazione del Forlì è immediata: sull’azione successiva Lebbaraa ruba palla a metà campo, serve sulla destra Rivani che crossa sul secondo palo per l’accorrente Martel, bravo a ribadire in rete per il nuovo vantaggio biancorosso. Il ritmo resta altissimo: ancora gli ospiti sfiorano il pari con un rasoterra di Geraci che impegna Di Bitonto in una parata prodigiosa in spaccata. Al 3’, altra fiammata del Forlì: azione personale di Lebbaraa sulla sinistra, palla dentro per Bonetti che calcia di prima, Kabashi salva con la mano sulla linea. L’arbitro non ha dubbi: rigore ed espulsione per il difensore. Dal dischetto Benhya è freddissimo e firma la sua doppietta personale, 3-1 Forlì. Dopo i primi minuti frenetici, la partita si fa più tattica. All’11’ doppia occasione per i padroni di casa con Guardato e Martel, ma Fierro risponde presente con due ottimi interventi. Un minuto dopo, contropiede micidiale di Benhya che serve Guardato a tu per tu con il portiere: conclusione piazzata, ma ancora una volta Fierro salva i suoi. A 8’ dalla fine mister Useini viene espulso per proteste, ma fa in tempo a ordinare il portiere di movimento, con Geraci che si alza a giocare. La mossa paga: al 13’ Verona trova spazio al limite dell’area e con un preciso diagonale sul secondo palo firma il 2-3, riaccendendo le speranze. Ma il Forlì spegne subito ogni velleità di rimonta: al 14’, Lebbaraa intercetta palla nella propria trequarti e, con un tiro al volo, centra la porta sguarnita per il 4-2 che chiude i conti. Nel finale, occasione per Cuppone che sfiora il palo per gli ospiti, mentre il Forlì va vicinissimo al quinto gol con Lebbaraa che colpisce il legno su tiro libero.
Ufficio Stampa Forlì