Arriva finalmente il primo punto della stagione per l’Olympia Rovereto che pareggia una partita combattuta fino alla fine contro la formazione di casa in un match da montagne russe e con due espulsioni nella prima frazione di gioco per la formazione di Sapinho, comminate dal secondo arbitro Lattanzio.
PRIMO TEMPO - Inizio che sembra prendere la strada negativa per le “pantere” con Pais che al 3’ ruba palla a Moufakir, supera Ceschini e porta in vantaggio i padroni di casa. L’Olympia prova subito a reagire, ma Mazzaglia è in giornata di grazia salvando su Hassan Moufakir, Fusari e Silon; non è da meno Ceschini dalla parte opposta che dice di no prima a Romagnoli e poi di seguito a Pais e Demito. Al 7’ un braccio largo di Rafinha su un avversario fa scattare il rosso per il brasiliano dell’Olympia; nel momento peggiore però escono cuore ed orgoglio del team lagarino che con una difesa attenta non subisce in inferiorità numerica nei due minuti. Questo stimolo diventa subito importante per i rossoblù che in in poco più di trenta secondi ribaltano il risultato. Dopo il palo di Fusari; su punizione di Ceschini dalla propria area, Silon di testa anticipa Mazzaglia e pareggia. Poco dopo azione Silon-Fusari con secondo legno del numero 77 e ribattuta vincente di Onzaca per il vantaggio. Al 16’ altra doccia fredda per i trentini: Hassan Moufakir, già ammonito, commette fallo su Pais e Lattanzio, con troppa severità, estrae il secondo giallo. Ancora positiva la difesa roveretana che non permette ai valtellinesi di avere occasioni per il pareggio. Buon avvio di ripresa per l’Olympia: pericolosa con due volte con l’ispirato Onzaca e poi con Thyago e Fusari. Al 6’ della ripresa Romagnoli evita Bazzanella e scarica una conclusione precisa sotto l’incrocio che riporta il match in parità. Sapinho, con due giocatori in meno, dà spazio anche ai giovani Longo e Festini, proprio Longo viene frenato a poco dalla rete da una scivolata di un avversario che lo frena dopo aver saltato il portiere. A metà ripresa Licco va via sulla sinistra ed insacca in diagonale, riportando l’MGM in vantaggio. Poco dopo Silon con una punizione, pareggia con maestria e poi la partita non cambia più, anche se sempre con le squadre a sudare fino in fondo. Sabato a Reggio Emilia la prossima sfida.
MGM 2000-OLYMPIA ROVERETO 3-3
RETI: 2’44” pt Pais (MGM), 11’51” pt e 10’ 22” st Silon (OR), 12’24” pt Onzaca (OR), 5’25” st Romagnoli (MGM), 9’ 35” st Licco (MGM).
MGM 2000: Mazzaglia, Grazioli, Romagnoli, Harting, Pais, Cosentino, Licco, Borolo, Demito, De Carli, Scavino, Bradanini. All. Parilla.
OLYMPIA ROVERETO: Ceschini. Festini, Silon, Thyago, Moufakir H., Longo, Rafinha, Bazzanella, Onzaca, Cristel, Fusari, Veronesi. All. Sapinho.
ARBITRI: Fantino di Savona e Lattanzio di Collegno. CRONO: Zanfino di Agropoli.
NOTE: espulsi Rafinha (OR) a 6’09” pt per condotta violenta, Moufakir H. (OR) a 15’30” pt per doppia ammonizione. Ammoniti Pais (MGM), Cristel (OR),
Ufficio Stampa Olympia Rovereto