Piemonte, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trnetino Alto Adige, Toscana e Lazio. Il “giro d’Italia” dell’Olimpia Regium nella Serie A2 Elite 2025/26 attraverserà tutte queste regioni: la formazione granata è stata inserita nel girone A, insieme ad un nugolo di formazioni davvero di alto livello. Gli uomini di Margini se la vedranno con Atlante Grosseto, Elledi Fossano, Futsal Cesena, Lecco, Maccan Prata C5, Mestrefenice, MGM 2000, Olympia Rovereto, Petrarca Calcio a 5, Pordenone, Real Fabrica di Roma, Saints Milano e Sporting Altamarca.
I PRECEDENTI - Nel campionato che andrà ad iniziare ci sono ben 5 “prime volte”: mai, in passato, l’Olimpia Regium ha affrontato in gare ufficiali Elledi Fossano, Lecco, Maccan Prata, Petrarca Padova e Sporting Altamarca. I precedenti più recenti sono quelli con l’MGM 2000 nel duello al vertice dell’ultima Serie A2 e Real Fabrica di Roma, mentre all’esperienza in A2 pre-Covid risalgono le sfide con Mestrefenice e Saints Milano. Edinho e compagni, inoltre, ritroveranno sul loro cammino altre squadre affrontate in passato, tra cui Futsal Cesena, Atlante Grosseto e Olympia Rovereto. L’unica sfida col Pordenone, infine, risale a 6 anni fa in Coppa della Divisione, un vittorioso 3-2 esterno firmato da Fation Halitjaha, Akram Ben Saad e dal già citato Edinho.
LE DICHAIRAZIONI – “Girone tosto, impegnativo, difficile ma molto stimolante, non vediamo l’ora di scendere in campo” spiega il presidente Giuseppe Sagaria. Gli fa eco il direttore generale del club cittadino, Giuseppe Fazio: “Non ci sono sorprese, nel senso che troviamo le avversarie che aspettavamo. E’ un girone che conosco bene e che, nelle ultime stagioni, è stato sicuramente il più difficile dei 2: il nostro unico pensiero deve essere la salvezza da conquistare il prima possibile e, ne sono certo, venderemo cara la pelle contro qualsiasi avversario. Le favorite? Vedo Petrarca e Maccan Prata davanti a tutte”.
Ufficio Stampa OR Reggio Emilia